Domande più frequenti

1. Quali prodotti offrite su Artgeist?

La nostra passione è la decorazione d'interni: siamo specializzati nella progettazione, nella produzione e nella vendita di quadri moderni ed originali fotomurali. Inoltre, la nostra offerta è ricca di carte da parati artistiche (tra cui eccezionali carte da parati Magma) e adesivi da muro. La maggior parte dei motivi sono nella maggior parte progetti d'autore dei nostri artisti e grafici, e ogni ordine viene realizzato individualmente, dall'inizio alla fine. Grazie a questo su artgeist puoi scegliere non solo il motivo che ti piace di più, ma anche le dimensioni e la tecnica di realizzazione.

2. Come posso inoltrare il mio ordine?

Si può fare l’ordine direttamente sul sito, in maniera semplice e veloce. Hai già trovato il motivo che fa per te? Allora non ti resta che configurarlo a seconda delle tue esigenze sulla pagina del prodotto. Seleziona la tecnica di realizzazione e scegli le misure che ti interessano – poi clicca sul pulsante “Aggiungi al carrello”. I passi successivi sono molto semplici e intuitivi: inserisci il tuo indirizzo di consegna, seleziona il metodo di pagamento e conferma il tuo ordine. Ecco fatto!

3. Come posso pagare il mio ordine?

Su Artgeist hai a disposizione ben cinque metodi pagamento: bonifico bancario o pagamento online tramite carta di credito (Visa, Mastercard, AMEX, JCB, Diners), PayPal. Se hai scelto una forma di pagamento online, la transazione avviene subito ad ordine concluso: sarai automaticamente reindirizzato alla pagina del pagamento gestita dal nostro partner responsabile per i sicuri pagamenti online (PayPal o Skrill/Moneybookers). Se invece hai deciso di pagare con bonifico bancario, dopo aver inoltrato il tuo ordine riceverai da noi tramite e-mail tutti i nostri dati bancari indispensabili per predisporre il bonifico a nostro favore.

4. Non ho molta fiducia per i negozi online… Ma i pagamenti sono sicuri?

Per quanto riguarda i pagamenti online, la velocità e la sicurezza delle transazioni sono le nostre priorità. Per garantire la massima sicurezza dei dati inviati, le fasi del procedimento d'acquisto vengono inviate attraverso il collegamento SSL criptato. Collaboriamo soltanto con partner affidabili, leader mondiali del settore: PayPal (leader americano nel campo dei pagamenti online, presente in quasi 200 paesi) e Skrill (piattaforma britannica che offre l' invio dei pagamenti online).

5. Non sono sicuro se il mio pagamento online è andato a buon fine. Come faccio a controllarlo?

A pagamento concluso sullo schermo dovrebbe apparire un automatico messaggio di conferma se la transazione è avvenuta con successo o meno. Se per qualsiasi motivo non hai ricevuto questo messaggio o non sei riuscito a leggerlo, ti invitiamo a metterti in contatto con il nostro servizio clienti: telefonicamente al numero: +39 02 8736 8712 o via e-mail (tramite il modulo di contatto online o direttamente all’indirizzo [email protected]). Controlleremo l’esito della transazione nel nostro sistema e ti faremo sapere quanto prima se il pagamento è andato a buon fine.

6. Si può pagare alla consegna?

Purtroppo no. Ogni ordine viene realizzato solo dopo la ricezione del pagamento: non sono previsti né pagamenti alla consegna né il ritiro di persona.

7. Quali sono i vostri tempi di realizzazione dell’ordine?

Questi tempi dipendono dal tipo del prodotto scelto: per es. la preparazione di un quadro dipinto a mano per l’invio è un processo molto più lungo della produzione di una semplice stampa su tela. I nostri tempi di realizzazione per i singoli prodotti sono sempre specificati sulla pagina del prodotto (accanto al prezzo), il riepilogo è disponibile anche qui.

8. Quali sono le spese di spedizione?

Le spese di spedizione dipendono dal tipo del prodotto scelto e dall’indirizzo di consegna. Per consultare il listino dettagliato, clicca qui.

9. La spedizione viene organizzata solo tramite corriere espresso?

Sì, siccome la velocità di consegna e la possibilità di monitorare la spedizione online sono le nostre priorità, l’invio dei nostri prodotti lo organizziamo esclusivamente tramite le più rinomate aziende di trasporto in Europa (UPS e DPD). Per questo ti chiediamo gentilmente di indicare come indirizzo di consegna un indirizzo dove durante la giornata lavorativa ci sarà qualcuno a ritirare il pacco (per esempio l’indirizzo di lavoro).

10. Il mio pacco l’ho ricevuto puntualmente, però dopo aver aperto la confezione ho scoperto che la merce è stata danneggiata nel trasporto. Ora come faccio?

Lo sappiamo bene che i prodotti da noi offerti sono piuttosto fragili, per questo ci teniamo tanto che il processo dell’imballo sia molto accurato. Ogni quadro viene imballato in conformità alle esigenze dei più rinomati spedizionieri mondiali, quali DPD (in Italia Bartolini) e UPS. Per fortuna i danneggiamenti della merce durante il trasporto sono molto rari – comunque se si risultano, ti chiediamo sempre di metterti in contatto il nostro servizio clienti. Faremo tutto per trovare al più presto una soluzione del problema.

11. Sono interessato a ordinare un numero maggiore di prodotti. Posso contare su qualche sconto?

Ovviamente nel caso di una collaborazione permanente o dell'acquisto singolo di un maggior numero di prodotti esiste la possibilità di negoziare sconti individuali. Contattateci attraverso il formulario di contatto oppure direttamente all'indirizzo [email protected].

12. Qual è la differenza tra le singole tecniche di realizzazione dei quadri su tela?

Le tre tecniche di realizzazione dei quadri offerti su artgeist sono: stampa Full HD, stampa Premium Print e dipinto su tela. L'opzione base è la stampa su tela: il motivo viene sovrastampato su una tela pittorica di Magma cotone con stampanti grande formato. L'effetto finale è una stampa durevole e netta che garantisce la nitidezza di contorni e la pienezza di colore. Questa tecnica è ideale soprattutto per le foto su tela e i motivi ispirati all'arte moderna e digitale – la qualità perfetta di stampa ci permette di rendere con precisione fotografica tutte le sfumature del motivo rappresentato. Se scegli questa tecnica i nostri pittori coprono la superficie della stampa con uno strato di gel incolore, imitando le forme e i contorni del motivo stampato. Una volta asciugato il gel, esso crea sulla superficie della stampa uno strato aggiuntivo che imita le pennellate. E se per qualcuno questo livello di invenzione artistica non è sufficiente, vi raccomandiamo altamente la nostra tecnica di realizzazione standard: un quadro dipinto a mano. Il motivo scelto dal cliente viene realizzato interamente a mano dai nostri artisti. I nostri dipinti vengono fatti con vernici acriliche e inoltre una parte dei motivi viene arricchita con altri elementi decorativi: bordatura, glitter, ciottoli decorativi. Su richiesta, la superficie del quadro dipinto a mano viene coperta con vernice incolore che costituisce uno strato protettivo in più.

13. Come appendere un quadro su una parte sola / un quadro in più pannelli?

A tutti i nostri clienti che comprano un quadro consigliamo gli accessori da noi offerti: chiodi e gancini di metallo. Questi modesti complementi d'arredo, sono disponibili a prezzi convenienti e facilitano l'applicazione del quadro sulla parete. Per appendere il quadro si comincia dai chiodini che dobbiamo fissare alla parete: prima di farlo occorre scegliere dove appenderlo e segnare delicatamente con la matita il punto in cui fissare il chiodo. Vale la pena di fare caso alla disposizione dei chiodi: il quadro deve essere appeso ad un'altezza opportuna (di solito all'altezza degli occhi) e in una distanza opportuna dagli altri elementi dell'arredamento: porte, mobili o altre decorazioni. Se usiamo un maggior numero di chiodini è consigliabile utilizzare una livella a bolla oppure chiedere a qualcuno di aiutarci e di controllare visualmente l'operazione per essere sicuri di attaccare il quadro ad un'altezza opportuna (parallelamente alla linea del soffitto e del pavimento). Dopo aver preparato i chiodi, fissiamo i ganci di metallo sul telaio di legno – nella parte posteriore e non a vista del telaio, con i dentini verso il basso. Dopodiché basta solo collocare il quadro sui ganci fissati alla parete. Qualche consiglio in più? Di solito basta appendere ogni quadro (oppure ogni pannello) su un chiodo solo, ma nel caso dei quadri larghi (di larghezza superiore a 80-90 cm) è bene usare 2 chiodini: il quadro sarà più stabile. Nel caso di quadri in più pannelli è meglio mantenere distanze opportune tra i singoli elementi: (di 2-3 cm.) In questo modo otteniamo l'effetto visivo che si vede sulle visualizzazioni e le singoli parti creeranno un motivo coerente. E ancora un consiglio: ti invogliamo a liberare la Tua fantasia! Una gran parte di quadri in più pannelli sono composizioni che non devono essere necessariamente uno accanto all'altro. Le singole parti del quadro le possiamo esporre in modo più originale, ad esempio su pareti opposte oppure in ambienti diversi.

14. Che cos è il telaio? Come sceglierne lo spessore?

Il telaio è una costruzione fatta di legno solido e durevole su cui viene montata la tela (contrariamente alla cornice, il telaio non è visibile dopo aver appeso il quadro). La tela copre anche i bordi del telaio grazie a ciò il tutto risulta neutro esteticamente e si adatta ad ogni interno. Ogni tipo di telaio da noi offerto garantisce un fissaggio solido e sicuro, perfino nel caso di quadri di grande formato (in caso di quadri di dimensioni maggiori, il telaio è inoltre rafforzato con un barra centrale che garantisce la stabilità anche nel caso di formati fuori standard). La scelta del telaio la lasciamo ai nostri clienti – qui sotto troverai alcuni consigli che te la faciliterranno :) Il telaio standard con spessore di 2 cm è l'opzione più gettonata, perché si adatta perfettamente agli appartamenti di grandi e medie dimensioni. Questo tipo di telaio lo consigliamo anche per i quadri in più pannelli e per gli interni ricchi di decorazioni murali: il quadro s'intona perfettamente all'arredamento senza dominare gli altri elementi decorativi. Il telaio da galleria (3D) è un po' più spesso (2,8 cm) e grazie a questo rende il quadro più espressivo; pertanto lo consigliamo per gli interni semplici basati sul minimalismo in cui il quadro appeso alla parete sarà la decorazione principale e non una delle tante. Il telaio da galleria è ideale anche nel caso di quadri di grande formato, in primo luogo di quadri in una parte sola e quadrati. Il telaio maxx con spessore di 4 cm è il più solido tra i telai da noi offerti ed è dedicato soprattutto ai quadri che fanno da decorazione unica oppure dominante negli interni. Lo consigliamo anche nel caso di interni molto spaziosi tra cui sale da banchetto, hall degli alberghi e loft.

15. Perché i tempi di realizzazione dei quadri dipinti a mano sono così lunghi?

I lunghi tempi di realizzazione dell'ordine sono dovuti al fatto che non abbiamo magazzini di quadri già pronti solo da imballare e spedire. Ogni quadro viene prodotto sulla base della richiesta individuale di ogni cliente – per questo ogni ordine può essere personalizzato a piacere, selezionando ad esempio le dimensioni del quadro o lo spessore del telaio. Inoltre i quadri dipinti a mano vengono fatti dall'inizio alla fine dai nostri artisti. Contrariamente alla produzione di stampe, il processo di produzione dei dipinti ha un carattere artigiano e artistico e non automatico. Per questo è difficile prevedere un lasso di tempo preciso: alcuni motivi richiedono l'ordinazione di elementi aggiuntivi (quali glitter e fiocchi d'oro); altri richiedono un strato di vernice talmente spesso che i tempi di essicazione si protraggono da 1-2 giorni a perfino 4-5. Attualmente i tempi massimi di realizzazione dei quadri dipinti a mano sono di 10 giorni lavorativi e cerchiamo di non superare il suddetto limite. Contiamo sul fatto che la massima qualità e l'autentica eccezionalità ricompenseranno i tempi di attesa!

16. Quale modalità di pagamento scegliere per risparmiare tempo?

Se vuoi che il tuo ordine sia realizzato il più presto possibile, la soluzione migliore è il pagamento online: con carta di credito oppure tramite il sistema PayPal. Il pagamento verrà effettuato subito dopo aver inoltrato l'ordine e noi potremo iniziare la produzione anche il giorno stesso (nel caso di pagamento effettuato al mattino) oppure il giorno dopo (nel caso del pagamento effettuato il pomeriggio o di sera).

17. Di che cosa abbiamo bisogno per montare il fotomurale / la carta da parati?

Un minimo di accessori e capacità manuali :) Per quanto riguarda i materiali e le forniture indispensabili, non possiamo fare a meno di colla per carte da parati (insieme a un recipiente adatto per diluirlo con l'acqua) e di pennello o di spazzola per applicare la colla). Sarà utile anche un cilidro per rendere liscia la superficie del fotomurale attaccato e un coltellino per adattare il fotomurale alle dimensioni della nostra parete. Non hai in casa nessuno di questi accessori? Non preoccuparti: comprando su artgeist la carta da parati o il fotomurale dei Tuoi sogni potrai ordinare tutti gli accessori di cui avrai bisogno: separatamente oppure in un set comodo a prezzi convenienti!

18. Di quale materiale vengono fatti i fotomurali?

Le carte da parati e i fotomurali artgeist sono fatti di fliselina – materiale durevole e di qualità che negli ultimi anni ha conquistato il mercato di decorazioni murali. Le carte da parati fanno concorrenza ai fotomurali di carta che sono meno costosi, ma al contempo meno solidi. Quali sono le caratteristiche della fliselina? Al pari la carta, è un materiale „respirante” permeabile all'aria e aggiuntivamente non si estende e grazie alla sua struttura tipica ci permette di nascondere le imperfezioni delle pareti e fa da aggiuntivo strato isolante. È anche molto pratica: durante il montaggio possiamo spostare delicatamente i rotoli del fotomurale e correggere la sua disposizione – e se saremo costretti a rimuovere la carta da parati di fliselina dalle pareti, sarà molto più facile in confronto ai fotomurali di carta (il materiale non si strappa e viene via facilmente dalla parete).

19. Che cosa fare se le dimensioni del fotomurale sono diverse da quelle della parete?

La maggior parte di fotomurali disponibili nel negozio artgeist è disponibile in una vasta gamma di dimensioni, anche quelle più grandi. Se nonostante questo il fotomurale è più piccolo in confronto alla parete su cui vogliamo attaccarlo, dobbiamo prendere in considerazione altre possibilità di arredamento. Un'ottima idea sta nel posizionare la carta da parati solo su una parte della parete – otteniamo in questo modo un originale effetto visivo e inoltre separeremo otticamente i singoli elementi su una superficie grande (ad esempio separeremo la sala da pranzo dalla cucina). Un'altra soluzione sta nel dipingere la parete intorno al fotomurale di un colore neutro che s'intoni con i colori del fotomurale. E che cosa fare se il motivo scelto è un po' troppo grande? Nessun problema: basta ritagliere il fotomurale alle dimensioni desiderate usando il coltellino.

20. Qual è il numero massimo di caratteri di una dedica?

120 caratteri. Dalle nostre esperienze risulta che è la lunghezza ottimale del messaggio che lo rende chiaro alla persona a cui si rivolge e non occupa tutta la superficie della tela :) Se desideri una dedica più lunga, ti preghiamo di contattare il nostro servizio clienti – stabiliremo individualmente se per le dmensioni da Te scelte è possibile. Ti ricordiamo che il testo viene sempre inserito nella parte posteriore della tela e per questo non sarà visibile dopo aver appesso il quadro alla parete

21. Quale telaio viene usato per la produzione dei quadri?

Usiamo soltante autentiche tele pittoriche, fatte al 100% di cotone. Da anni le importiamo dall'Italia, sempre dallo stesso fornitore, da una cittadina vicino a Lucca. Siamo consapevoli del fatto che molti negozi, per abbassare i costi decidono di usare succedanei più economici della vera tela (ad esempio „tela cinese” sintetica, fatta di poliestere o di materiali che al tatto ricordano la carta). Secondo noi la scelta di materiali di alta qualità è un investimento che ripaga. Per la produzione dei nostri quadri usiamo soltanto tela pittorica di cotone – sia nel caso dei quadri dipinti a mano che nel caso di stampe artistiche su tela.

22. Che cosa devo fare per usufruire del codice sconto?

Comincia dalla scelta del prodotto opportuno: quadro, fotomurale, adesivo. Poi aggiungi l'articolo scelto al carrello e proprio qui, sotto la lista dei prodotti selezionati, troverai il campo per inserire il Tuo codice. Basta scrivere oppure incollare il codice sconto e cliccare il pulsante „Usa il coupon”. Il sito si ricaricherà automaticamente e nel carrello apparirà il nuovo prezzo scontato.

Torna su ^